Perché questo master
Il Master intende formare figure dirigenti nella pianificazione e conduzione di attività militari interforze e di attività combinate interistituzionali nel settore della sicurezza e della difesa.
Il Master è attivato dalla SUISS (Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche) in collaborazione con lo Stato Maggiore della Difesa, lo IASD (Istituto Alti Studi per la Difesa) e il CASD (Centro Alti Studi per la Difesa).
Il Master si propone di perseguire obiettivi di alta qualificazione professionale a favore di Ufficiali delle Forze Armate Italiane, della Guardia di Finanza e delle Forze Armate di paesi alleati e amici nel grado di Generale di Brigata o Colonnello (o gradi equivalenti), nonchè di dirigenti civili della Difesa e della Pubblica Amministrazione, destinati a ricoprire incarichi di vertice nell'ambito delle rispettive organizzazioni di appartenenza. Ciò si esplica attraverso l'analisi e l'approfondimento di problematiche complesse riguardanti le Amministrazioni dello Stato, con particolare riguardo per la Difesa, la sicurezza nazionale e internazionale, le relazioni internazionali e la politica delle alleanze.
I punti di forza
-
approccio metodologico interdisciplinare
-
innovatività nella stretta sinergia posta alla base del master tra la componente accademica e la componente militare
-
Docenti di provenienza universitaria ed esperti del settore militare